Reich

REICH ↓ medico e psichiatra che concilia psicoanalisi con marxismo -COSA CREDE QUESTA DOTTRINA? Crede che i rapporti economici tra i soggetti costituiscano la struttura della società. La società occidentale del '800 è formata da due gruppi contrastanti: 1. classe dominante borghese 2. proletariato subalterno Reich riprende alcuni elementi di Freud e gli inserire in una visione che comprende fattori economici, storici e politici. OBIETTIVO: applicare la psicoanalisi anche alle classi popolari ↘ Non solo alle benestanti come era stato fino ad allora Lavorando presso centri di igiene sessuale, si rende conto della miseria sessuale tra il popolo. REPRESSIONE: Individua uno stretto collegamento tra repressione sessuale e quella sociale ↓ La repressione sessuale viene attuata dalla classe borghese e produceva comportamenti acritici, passivi e di sottomissione all' autorità paterna L'obiettivo della repressione sessuale era formare un car...