Gruppo

GRUPPO ↓ Insieme di individui che interagiscono secondo modelli e che provano sentimenti di appartenenza CARATTERISTICHE: interazione appartenenza identità condivisione -Cosa succede quando il gruppo si allarga? le tensioni sono più distribuite il rischio che il gruppo si sfaldi diminuisce emerge la figura del leader quando è formato da più di 7 persone, è più difficile comunicare e si formano sottogruppi Esistono vari tipi di gruppi e criteri di distinzione: primario → caratterizzato da intima associazione e cooperazione faccia a faccia. E' un riferimento relativamente permanente e si basa su spontanee norme di convivenza. secondario → di ampie dimensioni, le persone non si conoscono personalmente, ma per via del loro ruolo. Si uniscono per raggiungere uno scopo e si basa su norme prestabilite ed esplicite. interno → a cui l'individuo appartiene e che rispecchia il suo status oggettivo di riferimento →a cui l'individuo non appartiene, ...